
Ingredienti
- Fagioli rossi 500 g (Migros)
- Spezzatino di maiale 700 g (Migros) tagliato a pezzetti piccoli
- Pancetta a dadini 200 g (Migros)
- Pancetta affumicata tagliate a pezzetti 350 g (Denner o Migros)
- Luganighe 4 (Kurt via Dogana)
- Cipolle 2
- Sedano 1 gamba
- Pomodorini Cherry tagliati a metà 20
- Pomodori pelati a pezzetti scatola di 500 g
- Foglie di alloro 4
- Dadi per brodo 1
- Formaggio grattugiato 100 g (optional)
- Olio d’oliva vari cucchiai
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Sale
Preparazione
- Prendere una padella grande, perché poi si aggiungeranno via via tutti gli ingredienti.
- Rosolare le cipolle tritate in olio d’oliva con la pancetta a dadini e il sedano pure tagliato a pezzettini.
- Aggiungere la carne (spezzatino e pancetta affumicata).
- Dopo una prima rosolatura salare bene e mettere il dato e il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di brodo.
- Aggiungere anche i pomodori pelati, che vanno salati bene.
- Cuocere il tutto per un’ora a fuoco moderato e con coperchio, rimestando di tanto in tanto.
- Dopo un’ora di cottura, aggiungere i fagioli (lasciati preventivamente a mollo nell’acqua per 10 ore), 1/2 litro di brodo di manzo, 20 pomodorini cherry tagliati a metà.
- Cuocere un’altra ora, provando per il gusto. (Eventualmente aggiungere sale o dado di manzo).
- Rimestare di tanto in tanto.
- Cuocere a parte 4 luganighe (così si sgrassano bene), per 20 minuti.
- Le luganighe già cotte, pelate e tagliate a pezzetti si aggiungono a fine cottura, prima di servire.
- Tutta la preparazione si può fare in anticipo e fatta ribollire all’ultimo momento.
- La fejioada multietnica che si ottiene deve essere densa, ma non troppo e si serve in fondine, da mangiare con un cucchiaio.
- Cercare di servire nel piatto tutte le parti che compongono questo succulento piatto brasiliano – ticinese.
- Chi vuole può aggiungere un po’ di formaggio grattugiato.